SAPERE È POTERE?
Anno: 1983
Durata: 20 min
Regia: Alberto Cima
Sceneggiatura: Alberto Cima
Girato in pellicola 16 mm con troupe e montaggio Rai
Produzione: Rai Tv
Trama:
La rivoluzione informatica cancellerà vecchi lavori e creerà nuove professioni.
Incontri con Giancarlo Mazzocchi, Claudio Roveda, Enrico Ciciotti, Luigi Frey, Franco Amigoni. In principio era l'agricoltura, la produzione esclusiva di prodotti legati alla sussistenza per una società a basso reddito. Nacque l'industria, che portò cambiamenti radicali, si resero disponibili beni di consumo durevoli, macchine. La società postindustriale ha come principio assiale l'informazione, l'organizzazione di informazioni. Nascono nuove professionalità, gli esperti della comunicazione. Le persone che non si adattano vengono emarginate, se non eliminate.
La rivoluzione informatica cancellerà vecchi lavori e creerà nuove professioni.
Incontri con Giancarlo Mazzocchi, Claudio Roveda, Enrico Ciciotti, Luigi Frey, Franco Amigoni. In principio era l'agricoltura, la produzione esclusiva di prodotti legati alla sussistenza per una società a basso reddito. Nacque l'industria, che portò cambiamenti radicali, si resero disponibili beni di consumo durevoli, macchine. La società postindustriale ha come principio assiale l'informazione, l'organizzazione di informazioni. Nascono nuove professionalità, gli esperti della comunicazione. Le persone che non si adattano vengono emarginate, se non eliminate.