UNA CITTÀ CHE CAMBIA
Anno: 1995
Durata: 13 min
Copyright: Alberto Cima
Girato montato diretto da Alberto Cima
Testi: Margerita Cancarini, Mauro Gelfi, Rosanna Paccanelli
Musica originale: Walter Frazzi
Watch it on YouTube
Trama:
Lo sviluppo di Bergamo attorno ai tre nuclei storici: città alta, borgo Sant’Antonio e borgo San Leonardo, subisce nell’Ottocento una radicale trasformazione. La nuova strada Ferdinandea (ora Viale Vittorio Emanuele II) viene tracciata tra prati e orti, a collegamento di Porta Sant’Agostino con la barriera daziaria delle Grazie (ora Porta Nuova) e poi con la nuovissima stazione ferroviaria. Palazzi pubblici e privati sorgono, calamitati dal nuovo asse, in uno straordinario fervore d’attività negli ultimi anni di dominazione austriaca, segnando il trasferimento del luoghi del potere dalla città antica, chiusa dentro l’anello delle sue mura, alla nuova città bassa che si sviluppa rapidamente in senso moderno.
Lo sviluppo di Bergamo attorno ai tre nuclei storici: città alta, borgo Sant’Antonio e borgo San Leonardo, subisce nell’Ottocento una radicale trasformazione. La nuova strada Ferdinandea (ora Viale Vittorio Emanuele II) viene tracciata tra prati e orti, a collegamento di Porta Sant’Agostino con la barriera daziaria delle Grazie (ora Porta Nuova) e poi con la nuovissima stazione ferroviaria. Palazzi pubblici e privati sorgono, calamitati dal nuovo asse, in uno straordinario fervore d’attività negli ultimi anni di dominazione austriaca, segnando il trasferimento del luoghi del potere dalla città antica, chiusa dentro l’anello delle sue mura, alla nuova città bassa che si sviluppa rapidamente in senso moderno.